La vita da campeggio non è mai facile e comoda per il semplice fatto di doversi adattare a tutte le situazioni, ma con piccoli accorgimenti e una scelta preventiva ben accurata dell'attrezzatura, si riesce a trascorrere la vacanza in mare o in montagna, a stretto contatto con la natura e soprattutto senza dover spendere cifre spropositate.
Blog informativo con consigli sulle possibilità di guadagno sul web, articoli e recensioni di prodotti per la casa, per il tempo libero e numerose guide agli acquisti, con un'occhio di riguardo alle piante e in particolare ai cactus.
lunedì 16 luglio 2012
Tenda da campeggio, guida alla scelta
Con questo semplice articolo vediamo come orientarsi nel mondo delle
tende da campeggio e delle tende da campo affinché si possa scegliere
comodamente da casa la migliore occasione possibile senza spendere
grosse cifre e puntando alla qualità e al rispoarmio.
La vita da campeggio non è mai facile e comoda per il semplice fatto di doversi adattare a tutte le situazioni, ma con piccoli accorgimenti e una scelta preventiva ben accurata dell'attrezzatura, si riesce a trascorrere la vacanza in mare o in montagna, a stretto contatto con la natura e soprattutto senza dover spendere cifre spropositate.
La
prima cosa da fare in fase di scelta e acquisto di una tenda è
considerare il tipo di utilizzo che s'intende fare, poiché esistono
tende estive e invernali, le prime leggere, facili da trasportare,
realizzate con un solo telo e dotate di eventuali zanzariere, le seconde
più robuste, molto più pesanti e studiate per non far disperdere il
calore attraverso due strati di telo che creano una specie di camera
d'aria. Esistono anche tende per tutte le stagioni, realizzate con
cerniere e aperture che consentono di far passare aria fresca in estate e
proteggere dal freddo in inverno e sono le più indicate per chi va in
campeggio in qualunque periodo dell'anno. Continua a leggere>>>
La vita da campeggio non è mai facile e comoda per il semplice fatto di doversi adattare a tutte le situazioni, ma con piccoli accorgimenti e una scelta preventiva ben accurata dell'attrezzatura, si riesce a trascorrere la vacanza in mare o in montagna, a stretto contatto con la natura e soprattutto senza dover spendere cifre spropositate.
Etichette:
campeggio,
camping,
campo,
fune,
funi,
guida,
natura,
picchetti,
picchetto,
relax,
tenda,
tenda da campo,
tende,
tende da campo
venerdì 13 luglio 2012
Visita ad Auschwitz e Birkenau
Il
campo di concentramento di Auschwitz si trova a circa un’ora e mezza dal centro di
Cracovia con l’autobus privato, mentre con l’autobus
di linea circa due ore e l’ho raggiunto in una giornata umida e
grigia, proprio come il mio umore, sapendo che ciò che avrei visto mi
avrebbe segnato il cuore per sempre.
Giunto a destinazione ho varcato un cancello laterale che conduce nella zona della biglietteria per l’acquisto delle audio guide o per prenotare una visita con una guida in italiano; abbiamo optato per la visita guidata, sia per il costo irrisorio (circa dieci euro a persona), sia per la mancanza di audio guide in lingua italiana.
All’appuntamento eravamo una quindicina di persone e a condurci attraverso i vari edifici del complesso è stata una donna matura che con la voce seria, triste e a tratti spezzata dalla commozione ci ha raccontato l’incredibile quanto assurdo svolgimento dei fatti e tutte le brutalità avvenute all’interno di quel campo di concentramento che è stato erroneamente chiamato da Obama come campo di concentramento polacco e ha suscitato le ire di tutta una nazione che non ha mai ricevuto le dovute scuse.
Continua a leggere>>>
Giunto a destinazione ho varcato un cancello laterale che conduce nella zona della biglietteria per l’acquisto delle audio guide o per prenotare una visita con una guida in italiano; abbiamo optato per la visita guidata, sia per il costo irrisorio (circa dieci euro a persona), sia per la mancanza di audio guide in lingua italiana.
All’appuntamento eravamo una quindicina di persone e a condurci attraverso i vari edifici del complesso è stata una donna matura che con la voce seria, triste e a tratti spezzata dalla commozione ci ha raccontato l’incredibile quanto assurdo svolgimento dei fatti e tutte le brutalità avvenute all’interno di quel campo di concentramento che è stato erroneamente chiamato da Obama come campo di concentramento polacco e ha suscitato le ire di tutta una nazione che non ha mai ricevuto le dovute scuse.
Continua a leggere>>>
Etichette:
auschwitz,
birkenau,
campi,
concentramento,
cracovia,
deportazione,
ebrei,
memoria,
olocausto,
polacchi,
polacco,
polonia,
viaggi,
viaggiare,
visita
domenica 8 luglio 2012
Informazioni utili sul calcio saponato e le sue regole
Il calcio saponato è una variante mirata anche al divertimento, ma con qualche precauzione e con un
regolamento da seguire: vediamo come.
Lo sport si svolge su un materasso di gomma gonfiato dalla superficie variabile, con le dimensioni
minime di 9 metri per sei, con due porte gonfiabili, la rete e una palla, proprio come per il calcetto su erba.
La difficoltà e il divertimento del gioco stanno nel percorrere il campo reso interamente viscido da acqua e sapone
(clinicamente testato per evitare fastidi agli occhi ed eventuali allergie).
Continua a leggere>>>
Etichette:
bagnato,
calcetto,
calcio,
calcio saponato,
estate,
noleggio,
saponato,
sapone,
squadra,
squadre,
team
martedì 3 luglio 2012
Estate bollente, prevenzione e rimedi
E’
fondamentale, in questi giorni a rischio, di evitare il più possibile di
rimanere troppo tempo all’aperto e a stretto contatto con i raggi del sole nelle
ore più calde della giornata ovvero tra le 11 del mattino e le diciassette, ore
in cui i raggi solari sono molto più intensi e le insolazioni sono dietro
l’angolo.
L’idratazione
del corpo è importantissima e da non sottovalutare perché il corpo umano tende a
sudare tantissimo e si perdono molti Sali minerali che vanno reintegrati bevendo
molta acqua ed evitando le bevande alcoliche e a base di caffeina o bibite
gassate e con molto zucchero che danno l’immediata sensazione di bevande
dissetanti, ma che presto svanisce.
Continua a leggere>>>
Etichette:
acqua,
afa,
benessere,
caldo,
caronte,
condizionatore,
condizionatori,
estate,
mare,
prevenzione,
rimedi,
salute,
scipione,
sport
Iscriviti a:
Post (Atom)